AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALL’ACCESSO DELLE FAMIGLIE IN CONDIZIONI DI SVANTAGGIO AI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (3-36 MESI) E PER LA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO - A.E. 2023-2024

Si comunica che è prevista a breve la pubblicazione sul BUR, nell’edizione n. 15 del 12.04.2023, dell'"Avviso pubblico per il sostegno all'accesso delle famiglie in condizioni di svantaggio ai servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) e per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro - A.E. 2023-2024".


Si invitano gli interessati a prendere visione dell'avviso in allegato.


REQUISITI per accedere ai contributi:
Almeno un genitore deve essere residente o prestare attività lavorativa da almeno un anno in Friuli Venezia Giulia;
L’Isee (calcolato, qualora ne ricorrano le condizioni, anche con le modalità di cui all’art. 7 del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n. 159/2013 “Prestazioni agevolate rivolte a minorenni”) non deve superare i 25 mila euro;
I genitori devono risultare occupati o nello stato di disoccupazione di cui all’art. 19 del D.Lgs 150/2015.
L'importo del contributo è di 309,00 euro mensili per la frequenza a tempo pieno.
Domande da presentare entro il 31 maggio 2023 solo online e per farlo è necessario disporre di Spid (Sistema pubblico di identità digitale) oppure di CRS (Carta regionale dei servizi) nella sezione apposita del sito della Regione Friuli Venezia Giulia.


Le operazioni sono cofinanziate dal Fondo sociale europeo Plus della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. 


Si rimanda al SITO DELLA REGIONE FVG per maggiori informazioni “SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA - ABBATTIMENTO RETTE ANNO EDUCATIVO 2023/2024” e il “SOSTEGNO ALL'ACCESSO DELLE FAMIGLIE AI SERVIZI DI PRIMA INFANZIA (POR FSE) A.E. 2023/2024” al seguente link: https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/politichefamiglia/
FOGLIA33/ (si consiglia di copiare e incollare il link)

 

AVVISO PUBBLICO SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE 2023_2024