A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

Il cittadino interessato ad ottenere una autentica di foto deve presentarsi al pubblico ufficiale con una foto tessera recente e un documento d'identità.

Come fare

Per ottenere per es.: passaporto, iscrizione con foto di minore su passaporto, lasciapassare, patente di guida, patente nautica, matricola marittima, patente di operatore radio-telefonista marittimo o di conduttore di caldaie a vapore, porto d'armi, licenza di caccia o pesca, tessere di riconoscimento rilasciate da un'amministrazione dello Stato, ecc.) l'interessato si presenta dal funzionario dell'ufficio che rilascia il documento personale o l'autorizzazione, munito del numero di fotografie richiesto e di un documento di identità o di riconoscimento personale in corso di validità. Se invece l'interessato, che sia residente nel comune o meno, non può o non intende presentarsi personalmente al suddetto ufficio della P.A., ha facoltà di rivolgersi a uno sportello dei centri civici munito di una sola fotografia e di un documento di identità o di riconoscimento personale in corso di validità per ottenere la necessaria autenticazione (legalizzazione)della fotografia.

Non possono essere rilasciate autenticazioni di fotografia per partecipare a concorsi pubblici, per iscrizione a corsi, scuole di ogni ordine e grado, Università, gite scolastiche, società sportive, ecc.
Non si effettuano autenticazioni (legalizzazioni) di fotografie richieste per usi diversi dal rilascio di documenti personali da parte delle competenti amministrazioni dello Stato.

Cosa serve

1 fotografia formato tessera, recente e a capo scoperto, un documento di identità o di riconoscimento personale in corso di validità (chi è sprovvisto di documenti deve essere accompagnato da due testimoni maggiorenni muniti di documento valido)

Maggiorenni in possesso di un documento d'identità

Per gli:
- interdetti o incapace di intendere: la sottoscrizione e' effettuata dal tutore;
- analfabeti: l'incaricato attesta l'impedimento a firmare (non sono necessari testimoni).

Cosa si ottiene

Tipo conclusione

Rilascio

Provvedimento finale

Altro

Descrizione

L'autentica della fotografia

Quanto Costa

Per eventuali costi e/o diritti di segreteria contattare l'ufficio referente

Tempi e scadenze

60giorni

Entro 60 giorni

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Strumenti di tutela
Ricorso al Prefetto
Normativa costitutiva

D.P.R. 445 anno 2000

Tipo avvio

Istanza di parte

Titolari potere sostitutivo

Segretario Comunale

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Apertura al pubblico
Lunedì: 9:00 - 12:00
Martedì: 9:00 - 12:00 / 15:00 - 18:00
Mercoledì: 9:00 - 12:00
Giovedì: 9:00 - 12:00
Venerdì: 9:00 - 12:00

Dettagli
Piano 1

Persona

OLIVIER CLAUDIO

Responsabile di procedimento

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti